„Oggi, insieme, ignoriamo gli idioti che ci chiedono di giustificare la nostra esistenza, anche se (soprattutto se) quegli idioti vivono dentro di noi. Diamoci la possibilità di semplicemente essere, di sperimentarci come persone creative e di fare arte per il piacere di farla. Alla fine della giornata, più del denaro, della fama, dei premi o delle classifiche online, penso che sia questo ciò che conta davvero.“ – Brian Gresko
Quando ero piccola, pensavo che il successo significasse piacere agli altri. Essere brava, obbediente, avere tutte le risposte giuste, sorridere quando dentro volevi urlare.
Il successo è un po’ come il sesso di mezzanotte.
Caldo, inaspettato, leggermente malizioso – e sempre tuo.
Quando lo vivi, senti tutto dentro di te rilassarsi, le regole e le aspettative dissolversi, e ti muovi solo secondo i tuoi desideri.
Non per gli applausi, non per un pubblico, ma per il brivido di essere te stesso, senza censura.
La vita non distribuisce medaglie, punti o certificati.
Semplicemente passa.
Il successo è il momento in cui smetti di confrontarti con gli altri e inizi a scrivere la tua storia.
E se vuoi, puoi farlo con ironia, con un sorriso, con un malizioso «Sì, è proprio così che lo voglio!» verso il mondo.
E se ti aspetti applausi, congratulazioni – li sentirai come l’eco del tuo stesso coraggio e a volte come un brivido sulla pelle quando ti permetti di essere davvero te stesso.
Per altre persone, il successo è una casa, una famiglia, sicurezza, i “giusti” titoli di studio e post su Instagram che urlano: „Guardatemi, la mia vita è perfetta.“
Per me, il successo è libertà. Libertà di creare, scrivere, vivere secondo le proprie regole. Lasciare un segno che a nessuno piacerà – ed è proprio questo il punto dolce.
Ridere della mediocrità, dei consigli senza senso e di chi ti dice come vivere la tua vita mentre soffoca nella propria noia.
La verità è che il successo non arriva come un regalo, non si compra, non aspetta.
Si afferra con i pugni, con il riso, a volte con un crollo nervoso e sempre con il desiderio di sentire la vita sulla propria pelle.
Può sembrare egoista, ma se non sei pronto a essere egoista riguardo ai tuoi sogni e ad abbandonarti a loro con la stessa passione con cui ci abbandoniamo ai desideri, finirai nella storia di qualcun altro – e lì, gli applausi sono solo l’eco del “successo” altrui, l’odore della mediocrità è gratis e la noia è letale.